
FORMAZIONE
Il segreto della performance di successo
La formazione è il tratto distintivo della nostra community.
Grazie alla collaborazione con ACT – Accademia Creativa Turismo, la prima scuola del turismo in Italia, ti sarà riservato un percorso formativo specialistico utile al trasferimento delle competenze per poter diventare un consulente turistico di successo.

La passione non basta per intraprendere una professione di successo. Occorrono le competenze.
Se vuoi diventare un professionista del mondo della consulenza e ambisci a entrare nella professional community ACT CONTATTACI
Faremo una valutazione delle tue competenze e nel caso in cui fosse necessario implementare gli skill specialistici, ti metteremo in contatto con la prestigiosa ACT – Accademia Creativa Turismo per l’iscrizione al
CORSO PER CONSULENTE TURISTICO
I vantaggi della formazione
in Accademia
- Sarai totalmente “immerso” nella cultura del turismo
- Ti sarà trasferito un know-how specialistico e le competenze tecniche necessarie per poter esercitare la professione di travel designer
- Svilupperai le soft skills che ti guideranno nelle attività di relazione valorizzando al massimo il tuo talento
- Diventerai più sicuro nel gestire i clienti rendendo uniche le tue qualità nel soddisfare richieste e aspettative
- Imparerai cosa significa dedicarsi ai clienti creando proposte "su misura" ed esperienze di viaggio esclusive e personalizzate
Evita le improvvisazioni e costruisci percorsi certi
RICORDA CHE SENZA LA FORMAZIONE NON PUÓ ESSERCI UNA PERFORMANCE D’ECCELLENZA
Il Corso per Consulente turistico
Il corso mira a formare una figura professionale con competenze polivalenti e trasversali nell’ambito della consulenza turistica (travel designer) in grado di affrontare tutte le tipologie di turismo e rispondere alle diverse le esigenze, sia per viaggi singoli che per viaggi di gruppo.
Il candidato ideale è una persona dinamica che desidera acquisire le competenze tecniche per operare a livello turistico con professionalità. Intende spendere le abilità apprese in attività di lavoro autonomo o per avviare progetti di riprogrammazione del percorso professionale.
Non vi sono limiti di età per la frequenza del corso.
Il consulente turistico opera in modo esclusivo per i suoi clienti, singoli o gruppi che siano, dedicandosi con attenzione ai tratti significativi dell’esperienza del viaggio attraverso l’uso delle tecniche di travel design.
Accanto a questa attività, il Consulente gestisce i propri media personali – blog, sito, pagine social etc. – per rendere visibili le proprie aree di specializzazione.
Attraverso questi canali, sviluppa un personale network di contatti cui proporre i propri servizi turistici in totale autonomia e senza i limiti fisici rappresentati dalla classica agenzia di viaggi.
A chi si rivolge
-
Persone con la passione per l’organizzazione di viaggi anche senza precedenti esperienze nel turismo
-
Persone già occupate che desiderino costruire i presupposti per lavorare a tempo pieno nel turismo
- Agenti di viaggio con portafoglio clienti interessati a una gestione consulenziale senza obblighi d’ufficio
- Persone interessate a lavorare part-time o ad avere una gestione libera del proprio tempo nella modalità dello smart working

Gli step della formazione
Primo Step: 90 ore in formula full time o weekend
(a scelta del candidato)
Area della competenza
Apprendimento delle competenze tecniche per svolgere l’attività di consulente.
- Studio delle imprese del sistema turistico
- Analisi dei principali turismi e dei target ad essi associati
- Apprendimento delle basi della tecnica turistica
- Costruzione di un pacchetto di viaggio personalizzato
- Selezione dei migliori tour operator per i propri clienti
- Redazione di un preventivo di viaggio professionale
- Compilazione del contratto di viaggio
- Prenotazione dei servizi turistici attraverso l’uso di software professionali
- Emissione di documenti di viaggio e polizze assicurative
Secondo Step: 20 ore in formula full time o weekend
(a scelta del candidato)
Area della consulenza turistica
Sviluppo delle competenze per la vendita professionale di viaggi e vacanze. Trattazione e applicazione dei modelli di comunicazione neurolinguistica e intelligenza emotiva.
- Comprensione degli elementi di soddisfazione del cliente
- Utilizzazione delle tecniche di comunicazione efficace e persuasiva
- Apprendimento del metodo per condurre professionalmente l’intervista consulenziale
- Utilizzo delle tecniche avanzate di vendita
Terzo Step: 20 ore in formula full time o weekend
(a scelta del candidato)
Area commerciale e della comunicazione
Studio delle tecniche necessarie per promuovere la professione di consulente turistico attraverso l’utilizzo dei social media.
- Pubblicizzazione dei viaggi attraverso l’uso professionale dei social media
- Pianificazione strategica dell’attività commerciale per raggiungere i clienti
Quarto Step: 20 ore in formula full time o weekend
(a scelta del candidato)
Si parte
In questa fase i travel designer entrano nel mondo ACT e decollano con la propria attività.
- Formazione tecnica sui prodotti e servizi
- Rilascio delle credenziali per l’accesso all'area riservata dei portali professionali
- Affiancamento
Educational
Per migliorare la conoscenza del prodotto, ACT Travel favorirà la tua partecipazione a:
- eductour organizzati da operatori convenzionati;
- viaggi educational organizzati da ACT Travel in collaborazione con qualificati corrispondenti esteri.

La formazione non finisce mai
I nostri travel designer saranno sostenuti lungo il loro percorso professionale futuro dal Centro Studi di ACT – Accademia Creativa Turismo che permetterà loro di accrescere le competenze e proseguire con la formazione specialistica.
Attività previste per l’aggiornamento e l’approfondimento
- Incontri con gli operatori
- Webinar tematici
- Formazione specialistica
Durante l’intero anno, per il potenziamento delle competenze, il travel designer sarà sostenuto da moduli formativi conseguenziali.
- Consulenza del prodotto turistico attraverso seminari monotematici
- Aggiornamento sui sistemi di prenotazione e gestionali
- Social media management
- Organizzazione commerciale e social marketing
- Comunicazione efficace
- Tecniche di vendita
- Public speaking
